Il primo impulso è stato quello di fare la stessa cosa. Fare la valigia preparare i bambini e andare.
Sentivo i loro preparativi. I presidi delle scuole svedesi che chiedevano se i bambini avevano bisogno di supporto per la lingua almeno al inizio...cioè potevano decidere i genitori...
Venivano invitati a visitare i locali della scuola e pre/post scuola.
E' chiaro che un tuffo al cuore l'ho sentito pensando che manco l'aiuto per un figlio con difficoltà a scrivere puoi avere qua senza mille carte firmate. Figurati supporto per la madre lingua ...
Per poi parlare del entrare e fare i giri nei locali della scuola senza il permesso di Dio...o quasi...
Ho ricevuto anche la domanda; ma non ti viene veramente di fare le valigie e tornartene a casa?
A CASA???!!!???
Dove è casa?
Quale è la mia casa?
Casa è dove la fai. Dove metti le tue cose. Dove sta il tuo letto. Il giaciglio. La tenda.
Almeno per me è così.
E va bene, ma tornare alle cose più tranquille; L'ufficio del collocamento che funziona. Corsi di aggiornamento e preparazione se per caso non ti trovi il lavoro che cerchi subito...
Sussidi. Maternità.
Si, si tutto questo è molto bello. Da sicurezza. Tranquillità a vivere...
Per questo tornerei senza altro.
Ma tornerei per questo???:
![]() |
Le polpette di Mamma...NO, decisamente NO! Sono vegetariana e mangerei solo le patate e i mirtilli rossi. |
Farei le valigie per questo???:
![]() |
Si sente anche in dovere qualche volta a mettere i cartelli per avvertire la gente del pericolo di studenti ubriachi...non so se mi spiego... |
![]() |
In Italia finisci cosi. In Svezia vivono in casa tranquilli. |
Conclusione; se sei alcolizzato e carnivoro La Svezia fa per te!
Per il resto devo ancora pensarci...
mi hai fatto davvero ridere Marika.
RispondiElimina...io a volte provo a chiedermi cosa vorrebbe dire trasferirsi in un altro stato con usi e costumi completamente diversi da quelli cui sono abituata....poi però mi viene in mente che dovremmo davvero considerarci cittadini del mondo e lasciare da parte il senso di "proprietà" e appartenenza ad un posto specifico....sarebbe tutto meno complicato :))
un abbraccio :)
Bibi